NOVITÁ KTM: UNA NUOVA GENERAZIONE DI MOTO DA ENDURO
IN ARRIVO A GIUGNO I NUOVI MODELLI EXC 2020

MOTO READY TO RACE IN GRADO DI AFFRONTARE ANCHE LE SFIDE PIÙ ESTREME
SCOPRI DI PIÙ SUL SITO UFFICIALE
UN PROGRESSO TECNOLOGICO MAI VISTO PRIMA
I modelli KTM sono da sempre il punto di riferimento nel settore enduro, grazie anche all’enorme lavoro di ricerca svolto per progettarle: le nuove EXC sono sviluppate sui terreni più impegnativi con il contributo dei piloti ufficiali del team Red Bull KTM Factory Racing e nascono dall’impegno di centinaia di ingegneri del reparto ricerca e sviluppo che hanno permesso di arrivare a un progresso tecnologico mai visto prima su moto da enduro di serie.
Le innovazioni presenti sulla gamma EXC 2020 sono numerosissime: nuovi motori più efficienti e performanti, nuovo telaio, sospensioni WP XPLOR e nuove sovrastrutture. Nuovi anche la cassa del filtro dell’aria, il manubrio NEKEN di alta qualità, i freni Brembo, le pedane “no dirt” e i mozzi fresati CNC con cerchi Giant di serie.


GAMMA COMPLETAMENTE RINNOVATA
La gamma 2020 viene completamente rinnovata: la nuova versione 150 EXC TPI si distingue tra le 2 tempi a iniezione elettronica, ed è omologata Euro 4 come le KTM 250 EXC TPI e KTM 300 EXC TPI. Per quanto riguarda le motorizzazioni 4 tempi ci sono i modelli KTM 250 EXC-F, KTM 350 EXC-F, KTM 450 EXC-F e KTM 500 EXC-F.
Un’altra grande novità nella gamma KTM EXC 2020 è la prestigiosa versione 300 EXC TPI ERZBERGRODEO: si tratta di un’edizione limitata realizzata in 500 unità prodotta come tributo all’epico evento di enduro estremo che il prossimo 2 giugno compirà 25 anni. Con una lunga lista di KTM PowerParts la sua grafica esclusiva, la 300 EXC TPI ERZBERGRODEO è la moto perfetta per l’enduro più estremo.
TUTTE LE NOVITÀ
- Ergonomia interamente rivista per portare la massima libertà di movimento e il miglior feeling nella guida
- Sospensioni migliorate per offrire più ammortizzazione
- Radiatori posizionati più in basso per migliorare il raffreddamento
- Telaio più rigido per garantire più stabilità, rimanendo comunque molto maneggevole
- La sella è ora fissata con una vite sola, per velocizzare gli interventi
- Impianto di scarico più leggero e resistente in tutti i modelli, per maggiori prestazioni
- Motori e corpo farfallato aggiornati per migliorare l’erogazione e la risposta al gas
- Mappatura dei motori 2 tempi TPI aggiornata
